Questa pagina non può essere trovata. Prava a consultare l'elenco Artisti nel menù generale.
Prova a cercare nel nostro catalogo, potresti trovare quello che cerchi!
(Certosa di Pavia, 1887 – Besano, Varese, 1953)
Compie gli studi artistici tra Pavia e Milano dove ha anche la possibilità di apprendere le tecniche decorative dell’affresco. La sua fase pittorica inizia da subito con un grande interesse per la pittura di paesaggio montana di derivazione divisionista. L’opera di Albertini si contraddistingue per una particolarissima attenzione alle profondità spaziali e luminose del paesaggio alpino: nei suoi quadri è possibile osservare una sapiente distribuzione luminosa sui piani prospettici e le progressive lontananze dei monti in cui i cumuli atmosferici si fanno delicati e palpabili; i paesaggi sono sempre carichi di un vivace cromatismo che risente delle tarde influenze divisioniste e puntiniste.
Prova a cercare nel nostro catalogo, potresti trovare quello che cerchi!