Questa pagina non può essere trovata. Prava a consultare l'elenco Artisti nel menù generale.
Prova a cercare nel nostro catalogo, potresti trovare quello che cerchi!
(Salasco, 1882 - ivi, 1930)
Compie gli studi classici a Torino e completa la sua formazione all’Accademia Albertina. Nel 1902 si trasferisce a Genova dove frequenta l’ambiente artistico della città, in particolare Plinio Nomellini, Leonardo Bistolfi e Rubaldo Merello. Le opere di questi anni mostrano una fattura libera e atmosferica che ricorda l’ultimo Ranzoni. Il legame con Nomellini lo avvicina al divisionismo, linguaggio chiaramente espresso nella tela I conquistatori del Sole, esposto alla Promotrice genovese del 1907. Traferitosi a Parigi, Cominetti frequenta gli ambienti artistici della capitale, in particolare Picasso, Modigliani, Severini e i pittori dell’École de Paris. Nell’ultimo periodo, si accosta al movimento futurista, senza mai però aderirvi pienamente.
Prova a cercare nel nostro catalogo, potresti trovare quello che cerchi!