Questa pagina non può essere trovata. Prava a consultare l'elenco Artisti nel menù generale.
Prova a cercare nel nostro catalogo, potresti trovare quello che cerchi!
(Barolo, 1837 - Torino, 1918)
All’Accademia Albertina di Torino fu allievo di Ernesto Allason dal quale assorbì la grande predilezione paesaggistica. Ghisolfi appartiene a quella generazione di artisti piemontesi che si distaccarono dalla pura visione romantica del paesaggio per addentrarsi nella ricerca del vero e dell’osservazione oggettiva mediati dal grande lirismo del loro secolo: si avverte l’accostamento alle scoperte del realismo francese, dei pittori di Rivara, Antonio Fontanesi e dell’amico Vittorio Avondo. Con quest’ultimo ebbe una predilezione per un taglio prospettico e di campo strutturato su vasti formati orizzontali perfettamente idonei a vedute panoramiche dei grandi orizzonti.
Prova a cercare nel nostro catalogo, potresti trovare quello che cerchi!