Questa pagina non può essere trovata. Prava a consultare l'elenco Artisti nel menù generale.
Prova a cercare nel nostro catalogo, potresti trovare quello che cerchi!
(Acceglio, 1879 – Saluzzo, 1932)
Studiò all’Accademia Albertina di Torino con Paolo Gaidano e Giacomo Grosso dove ebbe anche un breve periodo legato alla scultura influenzato da Leonardo Bistolfi. Tornato alla pittura conobbe Pellizza da Volpedo che lo introdusse alla cerchia del divisionismo segantiniano alla quale aderì dipingendo paesaggi alpini di grandi formati caratterizzati da una meticoloso ricerca nella descrizione della luce. Nella maturità il suo linguaggio giunge a un sofisticato virtuosismo descrittivo degli effetti fotocromatici, ne sono una prova le bellissime vedute delle valli alpine innevate con i riflessi di luce sulla neve in cui emerge una meticolosa oggettività quasi fotografica.
Prova a cercare nel nostro catalogo, potresti trovare quello che cerchi!