Giuseppe Sobrile

(Torino, 1879 - Forno Alpi Graie, 1956)

Allievo di Giacomo Grosso e di Pier Celestino Gilardi all’Accademia Albertina di Torino, Sobrile esordisce nel 1902 alle mostre presso la Promotrice delle Belle Arti e il Circolo degli Artisti di Torino. A causa di una malattia polmonare contratta durante la Prima Guerra Mondiale, si trasferisce a Forno Alpi Graie fino al 1935, per poi ritornarvi dal 1940 al 1949 e, in seguito, con ripetuti soggiorni, sino alla morte. La prolungata assenza da Torino, non allontana però il pittore dai fermenti artistici del Novecento, rimanendo comunque profondamente legato alla tradizione ottocentista. Sicuramente da menzionare la sua produzione paesistica con le notevoli vedute alpine che ritraggono i luoghi montani delle Alpi Graie, divenuta sua patria adottiva, come ben rappresentato nell’opera esposta Nevicata a Forno Alpi Graie.

Questa pagina non può essere trovata. Prava a consultare l'elenco Artisti nel menù generale.

Prova a cercare nel nostro catalogo, potresti trovare quello che cerchi!